Diventa coordinatore di saldatura con un corso academy 4.0
Il Decreto Nazionale D.P.R. 27 gennaio 2012, n. 43, prevede che tutti gli operatori abbiano le opportune competenze ed i requisiti necessari per ridurre le emissioni di gas serra.
Il Decreto prevede che tutti gli operatori che svolgono attività di installazione, manutenzione, riparazione, controllo e recupero di apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d’aria e pompe di calore contenenti gas fluorurati utilizzati come refrigeranti siano tenuti ad essere in possesso della Certificazione F-GAS.
Le certificazioni F-GAS possono essere di 4 categorie:
Approfondir la Direttiva Europea 2014/68/UE PED, l’iter tecnico procedurale per la realizzazione di apparecchi a pressione e la gestione della documentazione tecnica.
Svolgeremo lezioni in aula, dibattiti, esercitazioni pratiche, casi studio e test di apprendimento finale per il conseguimento del certificato di frequenza.
Il corso si terrà negli uffici di Prato
I partecipanti avranno una visione dei cambiamenti tra le vecchia e la nuova Direttiva PED, e verranno formati sui requisiti fondamentali di sicurezza, sulla gestione del processo certificativo e sulla classificazione degli Insiemi previsto dalla Direttiva PED.
Corso Pratico e Teorico + Esame per Certificazione